Archivio eventi

mercoledì 23 aprile 2025

Il nuovo Museo del 900

sabato 3 maggio h. 14.30 
& domenica 4 maggio h. 10.30


In vista dell'estensione degli spazi espositivi nel secondo Arengario, il Museo del 900 rivede completamente il proprio percorso e rende visitabile la collezione anni '80-2000. Una monografica di Marino Marini, una sala dedicata al festival del 1970, le opere di Baj, Cattelan e Schifano ci attendono nei nuovi spazi del Museo assieme ad una piccola mostra dedicata a Rauschenberg. 

La visita durerà 1 h e 45 minuti 

  • PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA da effettuare entro giovedì 1 maggio, esprimendo il numero degli aderenti e la data prescelta inviando una mail a giardinodellemuse@gmail.com
  • si informa che sono previsti un NUMERO minimo ed un numero massimo di partecipanti: qualora il numero minimo di partecipanti non fosse raggiunto entro la data di scadenza delle iscrizioni, verrà data tempestiva comunicazione a tutti gli iscritti
  • COSTO DI PARTECIPAZIONE
    • visita guidata: € 1,00 per i soci; € 5,00 per i non iscritti;
    • biglietto : € 5,00 (intero), € 3,00 (over65 e under25); per tutte le riduzioni e le gratuità consultate questa pagina: https://www.museodelnovecento.org/biglietti-abbonamenti-card
    • microfonaggio obbligatorio: € 2,00.

VI ASPETTIAMO!!!

martedì 11 marzo 2025

Tintoretto e la Passione... al Diocesano

sabato 29 marzo & sabato 12 aprile h. 15.00


Come ormai da tradizione vi portiamo a scoprire il capolavoro che il Diocesano ospita presso la propria sede per uno dei due tempi "forti" dell'anno liturgico: la Deposizione di Tintoretto, un'opera di straordinaria intensità pittorica e di rigorosa teatralità, cui il Diocesano affianca l'opera di 4 artisti contemporanei che si pongono come nuovi interpreti di quella stessa ricchezza spirituale.
Non vogliamo però limitare il nostro percorso al solo Tintoretto e ai suoi corollari: la visita sarà occasione per scoprire insieme anche due grandi pezzi primo '900eschi dedicati alla Passione e di matrice milanese: la Crocifissione di Mosè Bianchi e la Salita al Calvario di Gaetano Previati.

La visita durerà 1 h e 15 minuti 

  • PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA da effettuare entro sabato 22 marzo (per la 1^ data) e sabato 5 aprile (per la 2^ data), esprimendo il numero degli aderenti e la data prescelta inviando una mail a giardinodellemuse@gmail.com
  • si informa che sono previsti un NUMERO minimo ed un numero massimo di partecipanti: qualora il numero minimo di partecipanti non fosse raggiunto entro la data di scadenza delle iscrizioni, verrà data tempestiva comunicazione a tutti gli iscritti
  • COSTO DI PARTECIPAZIONE
    • visita guidata: € 1,00 per i soci; € 5,00 per i non iscritti;
    • biglietto : € 7,00;
    • microfonaggio obbligatorio: € 2,00.

VI ASPETTIAMO!!!

domenica 15 dicembre 2024

Baj: la Milano degli anni di piombo

sabato 25 gennaio h. 14.45 & sabato 1 febbraio h. 15.45

Può un popolo di creature mostruose e surrealiste svelare il volto politico della seconda metà del '900? Prova a rispondere a questo interrogativo la complessa e affascinante produzione di uno dei neovanguardisti più celebri d'Italia, Enrico Baj, cui è dedicata per la prima volta un'ampia antologica a Palazzo Reale.

La visita durerà 1 h e 15 minuti 
  • PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA da effettuare entro venerdì 3 gennaio (per la 1^ data) e venerdì 17 gennaio (per la 2^ data), esprimendo il numero degli aderenti e la data prescelta inviando una mail a giardinodellemuse@gmail.com
  • si informa che sono previsti un NUMERO minimo ed un numero massimo di partecipanti: qualora il numero minimo di partecipanti non fosse raggiunto entro la data di scadenza delle iscrizioni, verrà data tempestiva comunicazione a tutti gli iscritti
  • COSTO DI PARTECIPAZIONE
    • visita guidata: € 1,00 per i soci; € 5,00 per i non iscritti;
    • biglietto (comprensivo di microfonaggio obbligatorio): € 15,00 (ridotto a € 12,00 per i possessori di Abbonamento Musei Lombardia).
Alert!! Il microfonaggio è incluso nel biglietto, ma l'auricolare monouso viene dato al costo di 2,00€, quindi si consiglia caldamente di portare con sé un proprio paio di cuffie/auricolari con cavo jack. 

VI ASPETTIAMO!!!

martedì 22 ottobre 2024

Botticelli. Adorazione dei Magi.

sabato 7 dicembre h. 16.00

Lasciamoci travolgere dall'aggraziata bellezza dell'eterno Botticelli!
Il Museo Diocesano ospita per la rassegna "Un capolavoro per Milano" uno straordinario capolavoro pittorico degli Uffizi: l'Adorazione "Lami" del raffinato maestro fiorentino Botticelli.
Scoprite l'opera con noi!

La visita durerà 1 h circa
  • PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA da effettuare entro mercoledì 20 novembre, esprimendo il numero degli aderenti e la data prescelta!
  • si informa che sono previsti un NUMERO minimo ed un numero massimo di partecipanti: qualora il numero minimo di partecipanti non fosse raggiunto entro la data di scadenza delle iscrizioni, verrà data tempestiva comunicazione a tutti gli iscritti
  • COSTO DI PARTECIPAZIONE
    • visita guidata: € 1,00 per i soci; € 5,00 per i non iscritti;
    • biglietto: € 7,00;
    • microfonaggio obbligatorio: € 2,00.
VI ASPETTIAMO!!!

domenica 8 settembre 2024

Munch. Il grido interiore.

domenica 6 ottobre h. 11 | sabato 12 ottobre h. 17 | giovedì 19 dicembre h. 19.45


Ritorna a Milano uno degli espressionisti più celebri al mondo, il norvegese Edvard Munch, i cui capolavori sono ancora oggi specchio di tante (troppe) ferite sociali presenti nel mondo occidentale. 
Una monografica a Palazzo Reale ricostruisce tutte le fasi cardine della sua carriera. Vi portiamo a scoprirla.

La visita durerà 1 h e 10 minuti (tempo massimo consentito per i gruppi)

ABBIAMO RISERVATO TRE DATE tra cui farvi scegliere
domenica 6 ottobre h. 11.00
sabato 12 ottobre h. 17.00
giovedì 19 dicembre h. 19.45
  • PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA da effettuare entro giovedì 19 settembre per le prime due date ed entro domenica 1 dicembre per l'ultima tappa, esprimendo il numero degli aderenti e la data prescelta inviando una mail a giardinodellemuse@gmail.com!
  • si informa che sono previsti un NUMERO minimo ed un numero massimo di partecipanti: qualora il numero minimo di partecipanti non fosse raggiunto entro la data di scadenza delle iscrizioni, verrà data tempestiva comunicazione a tutti gli iscritti
  • COSTO DI PARTECIPAZIONE
    • visita guidata: € 1,00 per i soci; € 5,00 per i non iscritti;
    • biglietto (comprensivo di microfonaggio obbligatorio): € 15,00.
VI ASPETTIAMO!!!